Il Parco Naturale Regionale della Brière

Il Parco Naturale Regionale della Brière

Costeggiando l'acqua, a piedi o in bicicletta, si può scoprire il Parco Naturale Regionale di Brière.

I suoi innumerevoli canali, i suoi specchi d'acqua, i suoi rigogliosi canneti e i suoi imponenti prati definiscono il paesaggio offerto dalla Brière.

Il Parco Naturale Regionale di Brière mira a ottenere la designazione UNESCO come "Riserva della Biosfera".

Il parco condivide valori forti e importanti con tutti i suoi stakeholder, i suoi residenti e i suoi visitatori.

Le visite

Numerosi sentieri vi aspettano all'interno del Parco Naturale Regionale di Brière. A bordo d'acqua, a piedi o in bicicletta, questi sentieri sono accessibili a tutti e offrono paesaggi da cartolina, tra terra e acqua. È anche un'occasione per vivere un momento in armonia con la natura e osservare la fauna selvatica locale.

Non perdetevi un'attività imperdibile: un giro su una barca tradizionale di Brière, il Chaland.

Osservazione degli uccelli

Avviso per gli appassionati e gli amanti del birdwatching: il Parco Naturale Regionale di Brière offre numerosi punti panoramici da cui osservare la flora e la fauna locali.

Gli uccelli svolgono un ruolo importante in quest'area naturale protetta. Potreste avere la fortuna di avvistare: rondini, culbianchi, beccaccini, alzavole, mestoloni, oche selvatiche, pivieri, chiurli, aironi cenerini, mignattini piombati, mignattini neri, pittime reali, cavalieri d'Italia, cicogne bianche, aironi bianchi maggiori, spatole, silvie acquatiche e molti altri.